Image1\
 

Integrazione Posturale

Si focalizza sul rilascio delle tensioni attraverso il massaggio per ridirigere ed equilibrare movimento emozioni e sentimenti... Leggi tutto

 

Integrazione Energetica

Utilizza il respiro e il movimento per sciogliere le rigidità attorno agli occhi, la bocca, il torace, l'addome e la pelvi, liberando e rendendo più fluente l'energia trattenuta... Leggi tutto

Cuore Pelvi

Agisce con il movimento e la consapevolezza della polarità maschile e femminile all'interno di ognuno, sostenendo la naturalezza del flusso nella direzione  genitali-cuore  e cuore-genitali... Leggi tutto

Seguici su Facebook

Visita il gruppo di Integrazione Posturale. Clicca qui

 

CUORE PELVI - CAPANNACCE, PALAIA (PI)

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

dal 10 al 14 giugno

“Il maschile e il femminile origine di ogni atto creativo”

Contenuti e dogmi
1) qui e ora
Lo spostamento di sé su di sé è un atto non semplice e richiede tempo
è questo darsi del tempo nel tempo presente che produce le condizioni per andare a contattare il proprio ulteriore “ripudiato” (maschile e femminile interiore) e lasciare gli stereotipi al loro destino.
Ci si vede per staccare la spina, “dal logorio della vita moderna” diceva un vecchio spot.
(Cura di sé nel proprio tempo, nel proprio corpo)
2) Ascolto, emozioni
“il non avere niente da fare”, ma tutto il tempo per conoscere i differenti lati di noi stessi e imparare ad accettarli, assaporandone e “respirandone” le sensazioni e le emozioni (tradizione gestalt).
3) Corpo e respiro
non saremo contro “la vita moderna”, contiamo di tornarci dopo l ‘incontro, un po’ più centrati su noi stessi; ciò sarà possibile dando un orientamento corporeo a ciò che ascolteremo e nel mentre che, se ci viene lo “sbuzzo”, ci massaggeremo e/o saremo espressione.
(integrazione posturale, rilascio del tessuto connettivale profondo)
Riassumendo:
ci prenderemo del tempo
Ascolteremo il corpo e non solo
Sentiremo le necessità delle fasce muscolari e troveremo il massaggio la “ginnastica” e il respiro adeguati
…Si il respiro!! La funzione che connette e tiene tutto insieme e porta energia nel miglior modo possibile a tutti i comparti corpo mente testa tronco, nutrendo il cuore che batte generosamente per ogni parte del sé interiore ed esteriore.
(cuore e pelvi)
E ora mi affido alle parole di jack Painter:
“avremo la possibilità di sviluppare i nostri processi individuali, ponendo l’attenzione sul dialogo interiore, e dandogli un orientamento corporeo lasceremo che i nostri corpi ci parlino – il nostro bisognoso torace può parlare alle nostre braccia che rifiutano di ascoltare; la nostra testa divisa può parlare alle nostre gambe nel loro tentativo di trovare radicamento; le nostre spalle sovraccariche possono dire alla energia interiore che vogliono essere libere. Possiamo “cristallizzare le nostre scoperte del corpo attraverso la danza. La nostra gestalt può essere inscenata come bio- dramma dove si potrà essere aiutati dagli altri partecipanti del gruppo e confrontarsi con i ruoli delle nostre famiglie e della comunità, creando nuove possibilità di rapporto “
Ho approfittato per elencare sinteticamente i principi Body Mind, senza i quali è impossibile creare condizione specifiche dell’esperienziale “Cuore e Pelvi”.
Quando il livello di energia si alza nel nostro corpo (eccitazione), inevitabilmente emerge la nostra identità ,( gli ormoni hanno la loro responsabilità) , per semplificare, si può dire che il nostro livello di energia è strettamente collegato con il nostro respiro , nel senso che per ricaricarci abbiamo un bisogno speciale di inspirazione e per scaricarci di espirazione , per ciò possiamo attribuire un senso più maschile alla espirazione e un senso femminile alla inspirazione, dobbiamo però separare i significati donna o uomo dal termine femminile e maschile, in quanto che sia nell’uomo e nella donna c’è la capacità di inspirare e espirare, e scopriremo cosa sono queste energie e come possono muoversi insieme in ognuno per condurci all’espressione dei nostri sentimenti .
Dunque il termine femminile e maschile ha in questo caso una valenza energetica e non di genere
Concludendo è nella nostra armatura caratteriale che si trovano i blocchi legati appunto alla difficoltà di caricarsi e ricevere o di scaricarsi e dare, ovvero al non poter inspirare e espirare ritmicamente e armoniosamente.
Un torace gonfio avrà bisogno di fare l’esperienza di svuotamento un torace collassato il contrario, questo promuoverà la possibilità di un flusso di energia dalle pelvi al cuore e viceversa
Tutto qui?
Si! Occorre provarci!
Concludo con una buona notizia, in fondo in fondo non è colpa nostra se siamo come siamo
E con una speranza, che si si arrivi al divertimento e al riposo.
Per info gilbertobianchi@libero .it
3385879962
 

L’insostenibile respiro dell’essere

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Novembre 2022 08:51

 

Due giorni “corpo mente“, movimento, respiro e espressione secondo le metodologie di Jack Painter
Week End 10 e 11 dicembre 2022 a San Marino!
Tratteremo o meglio ci tratteremo da una visuale particolare:
quella di come respiriamo, comprendendo contemporaneamente come la nostra modalità respiratoria si sia conformata, meccanicamente e quindi da un punto di vista posturale, in adesione a richieste sistemiche (ambiente, ordini relazionali, famigliari, sociali ecc.).
In sostanza, senza rinnegare la realtà posturale soggettiva fatta di “compensazioni energetiche, pesi e contrappesi più o meno funzionali” (adattamenti e disadattamenti nello stesso tempo), ci impegneremo a trovare azioni capaci di ridurre l’attitudine a mantenersi nei nostri blocchi.
Useremo a questo proposito, per ridistribuire forza nei distretti (psico fisici) carenti condizionanti la funzionalità sia di postura di movimento e di respiro, i primi 4 step energetici classici della” integrazione energetica”:
a) Respiro sicuro e allentamento del distretto del capo e del collo (manovre e massaggi per allentare i tessuti della testa e ridurre la componente dispersiva del pensiero), IL PIACERE DELLA SICUREZZA
b) Respiro in cariche manovre del distretto naso e bocca e esercizi per favorire un maggior flusso in entrata del respiro, IL PIACERE ORALE
c) Respiro in scarica che coinvolge anche tutti gli altri distretti corporei, per trovare nel movimento e nella espressione l’impiego della energia a disposizione, IL PIACERE DEL MOVIMENTO
d) Respiro libero, coinvolgimento di tutto il corpo, respirazione toracica e addominale e azioni specifiche sulla maxi fascia posteriore del corpo, IL PIACERE DELLA LIBERTA'
Ho cercato nei limiti del possibile di essere sintetico, naturalmente le dimensioni descritte sono solo un riferimento contestuale necessario, quello che accadrà nel gruppo saranno le condizioni energetiche delle persone che parteciperanno a stabilirlo, ogni sforzo anche mio personale e di gruppo sarà quello di orientarci verso un uso amorevole delle proprie risorse. (non farsi del male inutile)
…che nella fattispecie è riuscire ad avere un respiro spontaneo e funzionale, che detto in tutta segretezza è il più delle volte insostenibile.
Per ogni altro dettaglio:
costi , luogo, orario, ecc.
3385879962 Gilberto, Jacqueline 3317432013, Terry (ROMA) 3388466133
   

ESPERIENZIALE CUORE PELVI

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Giugno 2022 07:41

Da domenica 5 a giovedì 9 giugno 2022

Seminario Esperienziale di “cuore e pelvi” a Palaia (Pisa)

Presso Le Capannacce

“Cuore e Pelvi” è la denominazione che viene data ad un metodo sistemico e integrato che ha a “cuore” la preservazione dell’unità corpo mente del “soggetto”! Questo metodo, unitamente all’integrazione posturale e all’ integrazione energetica è stato messo a punto da Jack Painter e fa leva (come per quanto riguarda gli altri metodi) sulla forza di principi energetici fondanti che sostengono l’autoregolazione di piani e dimensioni differenti dell’essere: corporeità, anima e spirito.
In particolare cuore e pelvi mette a fuoco e fa esperienza dei vari aspetti dei 2 principi energetici femmineo e mascolino, usa varie lenti di ingrandimento per poterli osservare (strutturali, funzionali, posturali, energetici) e particolari modi di agire, riconducibili:
1) nella definizione di unità “corpo mente” come corazza caratteriale e nucleo di “Reichiana” (Wilhelm Reich) rappresentazione e dai successivi sviluppi e integrazioni),
2) azione gestaltica (Fritz Perls e bioenergetica l’allentamento dalla morsa tensiva permettendo attraverso il bio dramma il riorientamento del flusso energetico.
3) flussi energetici nella visione tradizionale orientale.
CUORE in questa dicitura, sta indicare una molteplicità di significati “corpo mente “che vanno da una dimensione reale fisiologica (la cui dipendenza dal respiro e dalla fisiologia dei sistemi mio- fasciali è più che nota negli ambienti scientifici specifici) ad una dimensione affettiva amorevole dipendente dal desiderio d’amore e dal suo radicamento nella sessualità (che è trasmessa a noi dalle generazioni).
Le PELVI sono (bacino e gambe) un’area istintiva e pulsionale regolata in profondità dal neuro vegetativo e solo in superficie dalla azione volontaria, come tutti i distretti corporei mio-fasciali e articolari è influenzata dagli ormoni che regolano i movimenti di attacco, difesa o di fuga e il desiderio sessuale.
A sua volta il desiderio sessuale si orienta su una duplice forma, femminile o maschile, che non ha una esatta corrispondenza nell’essere uomini o donne, ma è rappresentabile (l’una) come una capacità di ricevere e contenere e trasformare, l’altro come forza propulsiva verso fuori di tutto ciò che è stato trasformato in forza fecondatrice (biologica e/o simbolica).
Proveremo a nutrire la parte più bisognosa di noi attingendo dalle riserve energetiche dei nostri blocchi, il gruppo sarà garante e ci sosterrà.
   

Seminario a Palaia TOSCANA - novembre 2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Ultimo aggiornamento Domenica 20 Ottobre 2019 11:19

LE PELVI DALLE RADICI AL CUORE

Da mercoledì 30 ottobre a Domenica 3 novembre 2019

In questo seminario proveremo a rinunciare ad un controllo inflazionato di sé, scoprendo contemporaneamente la possibilità di assorbire forza da un proprio nucleo profondo e di lascirsi fluire nella propria energia.
Attraverso esercizi di relazione e di respirazione proveremo a risvegliarci per "uscire dall'angolo" e senza negare le nostre potenzialità, muoverci in modo adeguato!
Le nostre fatiche per “migliorarci”, ad un certo punto del nostro percorso, possono sorprendentemente portare a risultati inattesi. Il momento irrinunciabile è quando ogni tentativo manipolatorio (sulle pelvi e sul resto del corpo mente) è divenuto vano e i fallimenti sono alla luce del sole!
Allora diventa possibile assorbire e fluire nel proprio flusso energetico, nutrirsi delle proprie impurità, accettarne il fuoco della passione o il gelo della paura, e “stando qui” trasformarci. E poi ancora, tradurre in suoni, gesti e parole!.
Vivere la stagione come non mai. Poi, perché no, si scoprono ottimi esercizi di riconversione energetica, di mantenimento e di benessere!

Conduce il gruppo Gilberto Bianchi.
Per Info e prenotazioni 3385879962

   

Seminario a RIMINI - febbraio 2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Incontro Body Mind a Rimini - Sulla "maschera"! Nei giorni di sabato 23 e domenica 24 febbraio

Come fare "respirare" "mobilitare" "sciogliere" "rivitalizzare" il segmento "capo - collo" con il massaggio, il respiro, esercizi e il "dialogo" .

la pelle e i tessuti miofasciali che ricoprono la parte alta del tronco il collo e la testa, hanno, oltre che le note funzioni di sostegno di movimento e di protezione di questo segmento corporeo (lo stesso come per ogni altro segmento del corpo) anche altre funzioni come la respirazione, la deglutizione ,la masticazione, il linguaggio ecc. (in connessione con altre parti) e l'espressione facciale in tutte le sue variegate declinazioni, (facce da cazzo, facce buone, facce da culo , facce tristi, facce allegre ! ma anche questo è arcinoto.

Dunque di cosa ci occuperemo?

Di quello che risulta essere si una condizione che anatomicamente noi possiamo conoscere in lungo in largo?

Di quello che è una condizione psicologica che noi potremmo analizzare a volonta?

No tutto questo noi non lo faremo , fermo restando che documentersi sul corpo e sulla psiche incentiva!

Piuttosto ci daremo da fare da subito per riconoscere che il nostro capo, la nostra faccia, sono in realtà la maschera con la quale mostriamo e nascondiamo la complessità del nostro essere , inoltre comprenderemo come la testa , con la sua funzione che è sempre psicofisica, orienta e guida tutto il movimento corpo .

L'intento sarà di provare modi per sciogliere la rigidità del capo e del tratto cervicale, che condiziona ogni tipo di espressione.

A questo riguardo in fraintendimento di principi psico fisici autentici ,ci viene automatico pensare ad un conflitto fra testa e il resto del corpo,

Non è cosi , diciamo questo perchè identifichiamo la testa esclusivamente come la sede del pensiero e tendiamo a colpevolizzare il binomio testa - mente, ad esempio per l'eccessivo controllo su noi stessi.

La notizia è che la testa è pure lei stessa corpo, o per meglio dire corpo mente in connessione con ogni altro segmento del corpo (pure esso corpo mente ). Se non fosse cosi, noi con la mente potremmo fare qualsiasi cosa, sciogliere ogni tensione del corpo (alcuni pensano , che sia la mente , la chiave , ma anche questi sono invitati al corso). In realtà sono atteggiamenti acquisiti e abitudinari (la corazza caratteriale e la sua relazione difficile con il "nucleo") che impediscono il rilascio della tensione. Agiremo in considerazione che il corpo mente è un sistema che è condizionato e che il suo decondizionamento non può considerarsi se non in maniera sistemica .

Abbiamo un unico obbiettivo riaderire il più possibile al nostro corpo - mente ," atterrare" nell'unico luogo dove è possibile disidentificarsi da qualcosa che ci danneggia , la realtà del corpo (che è sempre corpo mente) e "rinverdirne" le funzioni (sempre psicofisiche )!

Le dinamiche anche di gruppo, che metteremo in atto ci aiuteranno per "sblocchi" e "sbocchi" di movimento e espressione, per favorire l'allentamento del collo e l'allineamento della testa al resto del corpo, favorendo il flusso di energia che viene dal nostro centro. Possiamo definire ciò che faremo come un momento del processo rispettoso di liberazione e integrazione cosi come abbiamo appreso da Jack Painter.

Lo faremo , come sempre dalla nostra condizione di partenza , che è sempre soggettiva, attraverso esercizi di respirazione , di movimento, di dialogo biodrammatico (o gestaltico) vivremo sensazioni e emozioni che per ragioni , più che plausibili , sono state interrotte , e che per questa ragione mantengono i muscoli del nostro viso , tutto il mezzo busto, rigidi e insensibili , di qui la definizione di "maschera". Queste stesse emozioni e il loro manifestarle e il loro fluire tra noi e il gruppo ci indicheranno e ci orienterenno su quello che è meglio fare ogni volta per scioglierci (sempre psicofisicamente)!

Non servono maschere ulteriori , solo una tuta!
per informazioni Gilberto Bianchi 3385879962

   
 
Visita il gruppo di Integrazione Cuore Pelvi. Clicca qui
Visita il gruppo di Integrazione corpo mente. Clicca qui.